Torta brisee con radicchio e alici

Torta brisee con radicchio e alici

Le torte salate sono ritenute ritenute piatti svuotafrigo, in genere si preparano utilizzando avanzi di ogni tipo.

In questo caso, invece, la ricetta é nata proprio così, perché solo in questo formato era possibile amalgamare al meglio i sapori di tre deliziosi ingredienti: il radicchio, del quale oggi si celebra la giornata nazionale, le alici e la burrata.

Il tutto racchiuso in una torta brisee facile e veloce da realizzare, che fa Continua a leggere “Torta brisee con radicchio e alici”

Tortelloni radicchio, pecorino e schizzi di masterchef

Tortelloni

Tortelloni radicchio e pecorino: una di quelle ricette che nascono dai resti, perché gettare via il cibo è una di quelle cose che proprio non mi vanno giù.

Nel mio caso avevo comprato del radicchio per fare i tortelloni ripieni.

Avevo ospiti a cena, tra cui una vegetariana, così ho deciso che tutta la cena sarebbe stata in tema (semplice pigrizia). Continua a leggere “Tortelloni radicchio, pecorino e schizzi di masterchef”

Insalata che non è una ricetta. E non è nemmeno dietetica.

insalata

Un’ insalata mista non può essere considerata una ricetta, dai, diciamocelo.

Come non può essere considerata “ricetta”, che so, la marmellata del supermercato spalmata sulla fetta biscottata del Mulino, oppure la pasta sfoglia pronta con un wurstel dentro e ficcata in forno, o le fave sgusciate con il pecorino.

Certo, se consideriamo solo un insieme di ingredienti e il modo di assemblarli, ci può stare.

Personalmente trovo che sia una solenne presa in giro e anche un’offesa all’intelligenza del “pubblico da casa”. Continua a leggere “Insalata che non è una ricetta. E non è nemmeno dietetica.”

Risotto con salsiccia e radicchio

Il risotto con salsiccia e radicchio è banale? Ok. Ma buono.

Soffritto abbondante di cipolla, sedano, aglio, carota in burro salato (lo preparo io con la panna in scadenza e l’aggiunta di sale di provenienza varia, dall’himalayano al liparese, poi lo congelo in panetti piccoli).
Aggiungo salsiccia dolce e mezzo cucchiaino di ‘nduja; non di più, coprirebbe tutti gli altri sapori. In dose eccessiva ha effetto anestetico, oltre che ustionante. Continua a leggere “Risotto con salsiccia e radicchio”