Le tortine panna e miele, sia chiaro, non sono le “simil-fette-ecc.”.
Odio le ricette che descrivono le merendine proprio come quelle del supermercato. Ma scherziamo? Io me le faccio in casa proprio perché non voglio che siano come quelle del supermercato. Anzi, la differenza si deve sentire, eccome. Ecco perché queste tortine ricordano qualcosa in commercio, se non altro come forma, ma sono tutt’altra cosa. Più sana, per esempio.
Per fare la base ho utilizzato la ricetta della pasta biscotto di Maurizio Santin, tanto per andare sul sicuro. Ecco come si fa:
- 125 gr. di zucchero semolato
- 50 gr. di tuorlo
- 250 gr. di uova intere
- 35 gr. di cacao amaro
- 30 gr. di fecola di patate
- 30 gr. di farina 00
- 50 gr. di burro
Accendere il forno a 180°.
Setacciare cacao, farina e maizena. Sciogliere il burro e lasciarlo intiepidire.
Nel frattempo, montare uova e tuorlo con lo zucchero, aggiungendolo poco per volta. Si deve ottenere una crema molto soffice e spumosa.
Aggiungere in due riprese farina, maizena e cacao setacciati insieme.
Prendere un po’ del composto e miscelarlo al burro fuso, poi unirlo al resto dell’impasto, con delicatezza.
Versare l’impasto in uno strato sottile (4/5 mm.) sulla teglia ricoperta di carta forno ed infornare per 12 min.
Montare 500 gr. di panna fresca e quando è quasi pronta versare a filo 50 gr. di miele di tiglio.
Con questa crema farcire metà della pasta biscotto e ricoprire con l’altra metà.
Raffreddare bene, poi tagliare in quadretti o in fette rettangolari.
Volendo, si può anche spolverare con zucchero a velo oppure, per una farcitura più dolce, si può aggiungere un po’ di zucchero alla panna.
La mia pagina su Facebook: EatParadeBlog