“La cucina al tempo dei Borboni“, ovvero quando la cucina povera divenne un lusso. Un periodo di rivoluzioni culinarie, di scoperte e riscoperte gastronomiche: l’esaltazione dei sapori mediterranei e l’ascesa di quello che oggi chiamiamo “street food” alle tavole reali.
Tutto questo, e molto di più, è magistralmente raccontato da Bruno Di Ciaccio nel suo splendido libro che si intitola, per l’appunto, “La cucina al tempo dei Borboni“.
Chi mi conosce sa del mio amore per il libri, e intendo proprio il cartaceo: l’odore della carta stampata, il fruscio delle pagine sfogliate, il peso del volume tra le mani, il gusto amaro dell’inchiostro sull’indice inumidito e, ovviamente, quella sfilata di segni che nella loro monotona sequenza nascondono il mondo e anche di più. Continua a leggere “La cucina al tempo dei Borboni”