Pane con farro e segale
Un pane rustico, profumato e saporito. Una bella crosta croccante, l’interno morbido, una lunga conservazione grazie all’utilizzo del lievito madre. Le ultime fette le ho passate in forno ed ho ottenuto delle bruschette buonissime. Ecco la ricetta:
Ingredienti per una pagnotta da 1 kg. circa:
- 150 gr. di LM rinfrescato da 4 ore (farina 0 bio, idratazione 50%),
- 300 ml. di acqua,
- un cucchiaino di malto d’orzo,
- un cucchiaino d’olio,
- mezzo cucchiaino di sale,
- 160 gr. di farina 00,
- 160 gr. di farina di farro,
- 160 gr. di farina di segale.
Sciogliere il LM nell’acqua con il malto d’orzo e l’olio.
Aggiungere le farine ed impastare velocemente, giusto il tempo di incorporare la farina al lievito sciolto, aggiungendo mezzo cucchiaino di sale.
Lasciare riposare un’oretta, poi dare un giro di pieghe. Dopo un’ora, un’altro giro.
Ripetere ancora una volta, poi mettere l’impasto a riposare in un contenitore di vetro coperto da un canovaccio, per tutta la notte.
Al mattino infornare a 220° per 10 minuti, poi abbassare a 190° e proseguire la cottura per altri 40 minuti circa. Il vostro pane con farro e segale è pronto.
Lasciatelo raffreddare su una gratella prima di tagliarlo, anche se sarà difficile resistere!
Sapete come mi accorgo della cottura del pane… dall’odore “da panificio”. Sembra strano? Potete accertarvi anche “bussando” con le nocche sul fondo della pagnotta: deve essere ben sodo e suonare vuoto, come un tamburo.