Insalata di pollo gustosa alle mandorle

L’insalata di pollo è un piatto ricorrente nei miei menu.

In particolar modo d’estate, perché lo trovo sano, fresco, veloce, facile da preparare e versatile: si può realizzare in tanti modi diversi.

Oggi mi andava leggero leggero, ma con un pizzico di sapore in più. Così ho sperimentato questo abbinamento, che ha incontrato molto gradimento a tavola. Ve lo propongo:

200 gr. circa di petto di pollo, qualche foglia di cavolo bianco, rucola, radicchio rosso, due carote, 50 gr. di mandorle, un’arancia non dolce, un cucchiaino di salsa di soia.

Lessate il petto di pollo, fatelo raffreddare e sfilacciatelo in strisce sottili.

Sbucciate l’arancia, spremetene metà e cospargete con il succo il pollo in una insalatiera.

Pelate al vivo l’altra metà e tagliatela in spicchietti.

Lavate e tagliuzzate cavolo, rucola e radicchio.

Tagliate le carote a julienne.

Sfilettate le mandorle ed unitele alle verdure.

Condite con salsa di soia.

Aggiungetele al pollo, unite anche gli spicchietti di arancia e mescolate il tutto.

Tenete l’insalata di pollo per almeno un’ora in frigo, coperta da pellicola.

Gusti amarognoli, asprigni e dolci che si incontrano e si amalgamano alla perfezione. Assaggiare per credere!

Buon gusto da EatParade!

 

Crepes primavera

Le crepes primavera in origine dovevano essere degli “involtini primavera”, da cucina asiatica, per intenderci.

Però erano richiesti senza carne, solo verdure, ma magari, perché no, del formaggio. E niente salsa di soia dentro. E poi non ero certa di saper replicare l’involucro. Insomma, li ho fatti a modo mio, e sono nate le crepes primavera. Ecco gli ingredienti:

Per le crepes:

  • 100 gr. di farina 00,
  • 50 gr. di farina di riso,
  • 250 ml. di acqua,
  • un albume,
  • un pizzico di sale,
  • 20 ml. di olio

Per il ripieno: Verdure miste, tagliate a listarelle e fiammiferi: verza, carote, porri, melanzane, zucchine, patate, peperoni, cipolle sono quelle che ho utilizzato. Olio evo, sale, un pizzico di zenzero. 40 gr. di fontal tagliato a bastoncini, un tuorlo d’uovo per chiudere gli involtini.

Setacciate le farine ed aggiungete il sale, l’acqua, l’albume leggermente sbattuto e l’olio, fino ad ottenere una pastella fluida e senza grumi.

Lasciatela riposare, nel frattempo fate soffriggere le verdure nell’olio con il sale e lo zenzero, fino a farle diventare quasi croccanti.

Riprendete la pastella e fate le crepes. Se non avete la crépiere potete utilizzare una padella antiaderente ben calda, senza aggiungere olio. Versate 3/4 cucchiaiate di pastella e spargetele nella padella con un movimento rotatorio. Cuocete le crepes un minuto per parte e mettetele man mano in un piatto coperto. Con queste dosi ne verranno 6/8, dipende dalla grandezza.

Prendete una crepe e mettete un po’ di ripieno, insieme ad un bastoncino di formaggio, non proprio al centro, ma verso il bordo, lasciando un po’ di spazio. Ripiegate il bordo sul ripieno, poi piegate il lato destro verso il centro, poi il sinistro, accavallandoli. Infine arrotolate il tutto per formare l’involtino. Spennellate il margine finale con poco tuorlo d’uovo per sigillarlo bene.

Friggete le crepes primavera in abbondante olio bollente e servitele con salsa di soia.

Da EatParade con gusto!