La mia torta pasqualina per il Club del 27

La mia torta pasqualina nacque nel lontano… millenovecentononsopiù.

Tutto iniziò con la domanda del Doc: “ma tu la pasqualina non la fai?” “e chi è pasqualina?” fu la mia risposta. Per dire.

Cucinavo già, certo, lo faccio da una vita. Studiavo, cercavo, sperimentavo, ma la pasqualina proprio mi era sfuggita. Così, cercando tra i miei libri di ricette (e no, niente Internet all’epoca), ne trovai una e la presentai alla famiglia. Bocciata. Accantonata. Dimenticata.

Poi una paio di anni fa la riproposi, in formato monoporzione, un tantino modificata, e stavolta piacque, anche alla mia sister-in-blog che, da genovese trapiantata sulle montagne di Cuneo, sulla pasqualina la sapeva lunga. Continua a leggere “La mia torta pasqualina per il Club del 27”

Torta pasqualina monoporzione con uova di quaglia

La torta pasqualina è sempre presente sulla tavola di Pasqua, o per la gita di pasquetta.

C’è da dire, però, che la vera torta pasqualina è sempre più rara da trovare. Parlo di quella originale, fatta con più sfoglie, con le bietole, con gli strati di ripieno ben separati. Ormai si fa con impasti già pronti, con pasta sfoglia, con formaggi di vario tipo, con carciofi, spinaci, zucchine e piselli, e addirittura una versione dolce, che con la pasqualina ligure ha in comune sono l’uovo. Continua a leggere “Torta pasqualina monoporzione con uova di quaglia”