Plumcake alle zucchine

Plumcake alle zucchine

Sul Calendario del Cibo Italiano non poteva certo mancare una giornata dedicata alle zucchine. E noi non potevamo non pubblicare questo meraviglioso, soffice, gustoso plumcake.

PLUMCAKE ALLE ZUCCHINE

  • 1 zucchina media
  • 85 g di formaggio fresco di capra (tipo tomino)
  • 115 g di pancetta (circa 4 fette) affettata trasversalmente
  • 240 g di farina tipo 1
  • Una bustina (15 g) di lievito istantaneo per torte salate
  • 1/2 cucchiaio di sale marino
  • 1/4 cucchiaino di pepe macinato
  • 4 uova grandi, sbattute
  • 160 ml di latte parzialmente scremato
  • 55 ml di olio extra vergine

Preriscaldate il forno a 180 ° F. Spruzzate uno stampo da plumcake da circa 22 x 15 cm con spray staccante, oppure imburratelo ed infarinatelo.

Tagliate cinque fette da 1 cm dal centro delle zucchine e mettete da parte. Tagliate a dadini il resto delle zucchine. Tagliate due pezzi da 1 cm dal centro del formaggio e tagliate a cubetti il resto, conservate in frigorifero le fette e il formaggio a cubetti separatamente.

Cuocete il bacon in una padella a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto,  per 5 minuti. Aggiungete le zucchine tagliate a cubetti e cuocete, mescolando di tanto in tanto, fino a quando le zucchine saranno tenere e la pancetta inizierà a rosolare, da 3 a 5 minuti.

Nel frattempo, miscelate farina, lievito, sale e pepe in una grande ciotola. Sbattete uova, latte e olio in una ciotola media. Fate un incavo al centro degli ingredienti secchi e aggiungete gli ingredienti umidi. Sbattete fino a quando la pastella sarà liscia. Unite le zucchine cotte con la pancetta e il formaggio a dadini mescolando fino ad amalgamare. Versate l’impasto nello stampo preparato e lisciate la parte superiore. Disponete le fette di zucchine e di formaggio di capra in cima alla pagnotta.

Cuocete fino a quando la parte superiore sarà dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro risulterà asciutto, circa 45 minuti. Raffreddate nello stampo per 10 minuti, quindi sformate su una griglia. Lasciate raffreddare per almeno 30 minuti prima di affettare.

Dosi per circa 12 fette.

Plumcake alle zucchine

La mia torta pasqualina per il Club del 27

La mia torta pasqualina nacque nel lontano… millenovecentononsopiù.

Tutto iniziò con la domanda del Doc: “ma tu la pasqualina non la fai?” “e chi è pasqualina?” fu la mia risposta. Per dire.

Cucinavo già, certo, lo faccio da una vita. Studiavo, cercavo, sperimentavo, ma la pasqualina proprio mi era sfuggita. Così, cercando tra i miei libri di ricette (e no, niente Internet all’epoca), ne trovai una e la presentai alla famiglia. Bocciata. Accantonata. Dimenticata.

Poi una paio di anni fa la riproposi, in formato monoporzione, un tantino modificata, e stavolta piacque, anche alla mia sister-in-blog che, da genovese trapiantata sulle montagne di Cuneo, sulla pasqualina la sapeva lunga. Continua a leggere “La mia torta pasqualina per il Club del 27”

Siamo tournati – torte salate e MTC in tour

Siamo tournati, ovvero è arrivato in libreria il 4° libro a firma MTChallenge e oggi si apre il tour di presentazione dell’opera nelle librerie delle principali città d’Italia.

siamo tournati

Siamo tournati e, come potete vedere dalla copertina, è cambiato l’editore: siamo entrati in casa Gribaudo – Gruppo Feltrinelli. Non è cambiato però il nostro spirito: parte del ricavato (e sicuramente tutti i diritti d’autore degli MTChallengers coautori) finanzierà delle borse di studio a favore dei ragazzi di Piazza dei Mestieri, con cui abbiamo stretto un sodalizio fin dal secondo libro e a cui ci lega un particolare affetto.

Il libro si trova in vendita in tutte le librerie d’Italia e credetemi, vale davvero la pena di averlo nella propria biblioteca culinaria: perché le ricette sono tutte testate, perché le illustrazioni di Mai Esteve sono bellissime, perché l’introduzione e le dritte di Alessandra Gennaro sono strepitose e precise, e perché i coautori appartengono tutti alla Community più pazza e più ironica del web, quella di MTChallenge. E poi c’è anche una mia ricetta, quindi il libro è un must have, giusto? 😉

C:UsersDanielaDocumentsdaniwork in progress�4_acqua e ment

Questi i luoghi e le date del tour di presentazione “siamo tournati”, a cui invito tutti voi a partecipare.

  • Milano Giovedì 31/03 ore 18,30 Libreria Mondadori Megastore via Marghera 28 – interviene Fernanda Roggero
  • Genova Martedì 05/04 ore 18 la Feltrinelli Libri e Musica Via Ceccardi 16r – interviene Sergio Rossi
  • Verona Mercoledì 06/04 ore 18 la Feltrinelli Librerie via Quattro Spade 2 – interviene Stefania Berlasso
  • Padova Giovedì 07/04 ore 18 la Feltrinelli Librerie via S.Francesco 7 – interviene Antonino Padovese
  • Firenze Venerdì 08/04 ore 18.30 – la Feltrinelli RED piazza Repubblica 26 – interviene Raffaella Galamini
  • Bologna Martedì 12/04 ore 19 Librerie Coop Eataly via Orefici 19 – interviene Gino Fabbri
  • Parma Mercoledì 13/04 ore 18 la Feltrinelli Libri e Musica via Farini 17 – interviene Arianna Gandolfi
  • Roma Giovedì 14/04 ore 18 la Feltrinelli Libreria via Orlando 78/81 – interviene Eleonora Cozzella
  • Napoli Venerdì 15/04 ore 18 la Feltrinelli Librerie P.za Dei Martiri 23 – interviene Luciano Pignataro
  • Catania Sabato 16/04 ore 18 laFeltrinelli Librerie via Etnea 285 – interviene Andrea Graziano

Trovate il luogo più vicino a casa vostra e andateci: è un tour da non perdere!