Uova al forno con salsa di peperoni arrostiti

Uova al forno con salsa di peperoni arrostiti

Il Calendario del Cibo Italiano dedica la giornata al peperone, così vi regalo questa squisita ricetta.

UOVA AL FORNO CON SALSA DI PEPERONI ARROSTITI

Ingredienti per 4 persone

  • ½ dose di salsa di peperoni arrostiti (vedere di seguito)
  • 4 uova
  • 4 fette spesse di pane ciabatta
  • olio d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo tritato

Scaldate il forno a 180 °C. Dividete la salsa di peperoni tra quattro piatti di cottura piccoli.

Prendete 4 uova e rompetene 1 in ogni piatto.

Infornate per 7-10 minuti fino a quando i bianchi sono rappresi e i tuorli sono ancora semiliquidi.

Mettete 4 fette spesse di ciabatta su una teglia, irrorate con olio d’oliva, sfregate con 1 spicchio d’aglio e cuocete in forno fino a tostarle leggermente.

Cospargete le uova con prezzemolo tritato e pepe nero e servite con la ciabatta tostata.

Uova al forno con salsa di peperoni arrostiti

Salsa di peperoni arrostiti

  • 4 peperoni rossi (o un mix di rosso, arancione e giallo), tagliati a pezzi
  • 2 cipolle tritato grossolanamente
  • 2 spicchi d’aglio sbucciati
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 400 g di pomodori pelati sbucciati
  • 2 cucchiaini di aceto di vino rosso
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna chiaro

Scaldate il forno a 190 °C.

Coprite i peperoni e le cipolle con l’aglio e l’olio d’oliva e distribuiteli in una teglia da forno. Arrostite per 40 minuti, quindi aggiungete i pomodori, l’aceto di vino rosso e lo zucchero e cuocete per altri 20 minuti.

Versate tutto in un robot da cucina e frullate fino ad ottenere una salsa liscia.

(Ricetta tratta da “BBC GoodFood” e realizzata per “Keep Calm & what’s for dinner?)

Frittata tarassaco e pancetta

Frittata tarassaco e pancetta

FRITTATA DI TARASSACO E PANCETTA

PER 4 PERSONE

  • 600 g di tarassaco
  • 6 uova
  • 80 g di pancetta tesa in un solo pezzo
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe

Mondate il tarassaco e sciacquatelo sotto acqua corrente.

In una pentola scaldate abbondante acqua salata, tuffatevi il tarassaco e cuocetelo per 5 minuti. Poi scolatelo, lasciatelo intiepidire e strizzatelo.

Tagliatelo con un coltello in modo da spezzettarlo grossolanamente.

Sbucciate l’aglio e schiacciatelo con il palmo della mano.

Tagliate a bastoncini la pancetta, mettetela in una padella antiaderente con l’aglio e fatelo dorare a fuoco medio alto.

Eliminate l’aglio, aggiungete il tarassaco, saltatelo qualche istante e poi lasciatelo intiepidire.

Sbattete le uova con sale e pepe, aggiungete il tarassaco, mescolate e fate riposare per 10 minuti.

Scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente, versatevi il composto di uova ed erbe e cuocete a fuoco medio basso finché anche la superficie inizierà a rapprendersi.

A questo punto girate la frittata con l’aiuto di un coperchio o di un piatto, terminate la cottura e servitela tiepida.

Frittata tarassaco e pancetta

(da Sale & Pepe – Maggio 2020)

Uova strapazzate “Bloody Mary”

Uova strapazzate "Bloody Mary"

Quando sento nominare il succo di pomodoro, penso istantaneamente al Bloody Mary, il notissimo cocktail che sicuramente conoscete tutti. Non è propriamente adatto per una prima colazione, anche se è consigliato per un’eventuale risveglio post-sbornia. Se non è il vostro caso, ma vi va di provarlo, questa è una versione adatta a tutti e molto appetitosa. Ve la propongo nella giornata che il Calendario del Cibo Italiano dedica al pomodoro.

UOVA STRAPAZZATE “BLOODY MARY”

Per 4 persone

  • 4 uova
  • 2 cucchiai di latte
  • ½ cucchiaino di Tabasco più extra da servire, (opzionale)
  • ½ cucchiaino di salsa Worcestershire, più extra da servire (opzionale)
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • Olio per friggere
  • 100 g di pomodorini
  • 1 cucchiaio di erba cipollina finemente tagliata
  • 100 g di salmone affumicato, affettato
  • 4 fette di pane integrale, tostato e imburrato
  • ½ limone tagliato a spicchi

Sbattete insieme le uova, il latte, il tabasco, la salsa Worcestershire e un po’di olio in una terrina.

Scaldate l’ olio in una grande padella antiaderente a fuoco basso e versate il composto di uova. Cuocete, mescolando, fino a quando non è cotto intorno ai bordi e ancora cremoso al centro.

Quindi unite i pomodorini e proseguite la cottura per 1 minuto fino a quando le uova hanno finito di cuocere.

Ricoprite il pane con le uova strapazzate e un pizzico di erba cipollina, e mettete il salmone affumicato sul lato con una fetta di limone da spremere sopra a piacere.

Condite con l’aggiunta di salsa Tabasco e Worcestershire, se gradite.

Uova strapazzate "Bloody Mary"

Ricetta realizzata dalla rivista BBC Good Food, novembre 2016

Uova al forno con tahini e piselli

Uova al forno con tahini

UOVA AL FORNO CON TAHINI E PISELLI

da “Saveurs” n. 273

Per 4 persone

  • 400 g di piselli freschi (ovvero 150 g sgusciati)
  • 4 uova freschissime
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1/2 limone
  • 4 cucchiai di tahini
  • 4 rametti di cerfoglio (o prezzemolo)
  • 4 rametti di aneto
  • 4 rametti di erba cipollina
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • sale, pepe

Sgusciate i piselli e sbollentateli per 5 minuti in una pentola di acqua bollente salata.

Pelate e schiacciate l’aglio, riducendolo in crema. Mescolare il tahini con l’aglio, il succo di mezzo limone e 8 cucchiai d’acqua. Salate.

Preriscaldate la griglia del forno ventilato, a 240 °C. Ungete 4 tegamini (o una teglia), distribuite la crema tahini, rompete un uovo in ogni piatto, mettendo da parte il tuorlo. Cospargete con metà dei piselli, salate e infornate per 2 o 3 minuti (5 minuti in teglia).

Nel frattempo lavate e asciugate le foglie di cerfoglio. Tritate l’erba cipollina.

Adagiate ogni tuorlo sull’albume cotto, spolverate con i restanti piselli, cerfoglio, erba cipollina e rametti di aneto, pepate e degustate subito.

Uova al forno con tahini

Ricetta realizzata per “Keep Calm and what’s for dinner

Le mie courgette omelets per il Club del 27

Courgette omelets

Courgette, in francese, vuol dire zucchina. Il francese lo mastico abbastanza bene, ma questo termine mi sfuggiva, così, quando l’ho letto tra le ricette proposte dal Club del 27, ho dovuto ricorrere, lo confesso, al traduttore.

La traduzione mi è piaciuta talmente tanto che ho deciso di farle. Continua a leggere “Le mie courgette omelets per il Club del 27”

Mini toad in hole per il Club del 27

mini toad

Fantastici questi mini toad in hole. Penso a buffet, antipasti, merende e picnic.

Penso a tutte le volte che ho comprato le uova di quaglia perché mi attiravano e poi finivano in frittata a un soffio dalla scadenza, per mancanza di ispirazione (si, capita anche questo).

Ci voleva il Club del 27 per regalarmi una ideuzza niente male. Continua a leggere “Mini toad in hole per il Club del 27”

Fuori dal guscio e Tra due fette di pane: gli ebook imperdibili

fuori

Fuori dal guscio” e “Tra due fette di pane” sono i titoli delle due più recenti creazioni di LIBRICETTE.eu, che è la prima libreria online dedicata agli e-book di cucina, fondata dalla food blogger torinese Paola Uberti del blog SLELLY.

In occasione della prossima Pasqua e del Lunedì dell’Angelo, il sito ha pubblicato due nuove opere gratuite per suggerire al pubblico idee golose e originali da mettere in tavola e da utilizzare per le tradizionali gite fuori porta.

Nell’e-book FUORI DAL GUSCIO – IN CUCINA CON LE UOVA, troverete proposte per cucinare in modo creativo uova ripiene, strapazzate, in camicia, frittate, crêpes, ma anche zabaione e deliziose creme dolci. Continua a leggere “Fuori dal guscio e Tra due fette di pane: gli ebook imperdibili”

Uova sode ripiene al tonno

Uova sode? Sembra la cosa più facile al mondo. Ma non lo è.

Basta un minuto in più o in meno ed il tuorlo può restare molliccio e semiliquido, o diventare verdognolo, o il guscio impossibile da staccare. La modalità di cottura ottimale, universalmente riconosciuta, è: immersione totale in acqua fredda, e poi 9 minuti dal bollore. Dopodiché, si possono farcire così:

  • 4 uova sode,
  • una scatoletta di tonno da 80 gr.,
  • 5/6 acciughe sott’olio,
  • una manciata di capperi sott’aceto.

Tagliare a metà, per il lungo, le uova.

Asportare delicatamente il tuorlo.

Mettere nel mixer il tonno con il suo olio di conservazione, le acciughe, i capperi ed i tuorli.

Frullare fino a ridurre il tutto in crema.

Farcire le uova con la crema ottenuta, utilizzando una siringa da pasticceria.

Guarnire a piacere e servire le uova sode ripiene accompagnate da fiocchi di prosciutto crudo o su foglie di insalata verde.

E… buon gusto da EatParade!