Le vele del sorriso sono quelle che guideranno un viaggio della speranza per i bambini del reparto di oncologia pediatrica dell’ospedale Bambin Gesù.
Sono le vele fortemente volute e sostenute dall’associazione Ristoworld Italy, di cui mi onoro di essere fiduciaria regionale, in collaborazione con i Maestri Intagliatori Thai, che hanno realizzato per l’occasione un meraviglioso libro, (disponibile QUI), il cui ricavato servirà ad acquistare un macchinario che ridarà un sorriso di speranza ai bimbi malati.
Ristoworld è un’associazione di chef, gastronomi, giornalisti, manager, foodblogger e tutti coloro che gravitano dentro ed intorno al mondo della gastronomia, nata con lo scopo di valorizzare e pubblicizzare la cucina italiana.
Con questo intento organizza incontri, raduni, concorsi e kermesse come “Italian Style”, che si è appena conclusa a Catania, che ha visto la presenza di professionisti di tutto il mondo ed una folta presenza di pubblico interessato.
Ma Ristoworld è anche altro: è il nucleo Emergency, pronto ad intervenire con supporto logistico e cucine da campo in caso di calamità. E’ generosità, è desiderio di fare del bene, è il cuore del Presidente Andrea Finocchiaro e del Direttore Marcello Proietto di Silvestro, nonché di tutti coloro che di questa associazione fanno parte.
Le vele del sorriso sono partite, e dobbiamo far si che non si fermino: il 18 dicembre si terrà ad Anzio una cena di beneficienza, il 20 dicembre a Varese un corso di intaglio thai presso “La cucina di Altamura“, sempre il 20 a Varese un’apericena con Maurizio Altamura, il noto chef della “prova del cuoco”, presso il suo locale.
Tutti eventi che serviranno a pubblicizzare l’iniziativa e a raccogliere fondi.
Avrete davvero il coraggio di non partecipare?
Se proprio non ce la fate, ricordate che potete comunque contribuire con offerte libere.
Siate il vento che spinge le vele del sorriso verso il porto.
Fare il bene fa bene. Staranno meglio i bimbi e starete meglio voi.