Girella di zucchine

Girella di zucchine?

E perché no? In casa mia si sono stufati di mangiare zucchine, ed io non sapevo più come proporle. Ho voluto provare con qualcosa di non troppo elaborato, una ricetta semplice e gustosa, presentata in maniera diversa. E’ riuscita talmente bene che  proporrò sicuramente la girella di zucchine la prossima volta che avrò qualche ospite a tavola!

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 zucchine bianche piuttosto grandi e bene allungate,
  • 100 gr. di prosciutto cotto,
  • 100 gr. di asiago,
  • 100 gr. di salsa di pomodoro,
  • sale,
  • pepe,
  • basilico,
  • menta,
  • un cucchiaio di parmigiano grattugiato,
  • olio evo.

Preparate un sugo leggero scaldando la cipolla nell’olio ed aggiungendo la salsa di pomodoro, un po’ di sale ed il basilico fresco. Non fatelo asciugare troppo.

Spargete un cucchiaio di sugo sul fondo di una teglietta rotonda da forno (meglio se apribile).

Pulite le zucchine e tagliatele a fette spesse mezzo centimetro, per lungo.

Friggete le fette di zucchine nell’olio bollente.

Stendetele su un piano e coprite ogni fetta con un pizzico di menta tritata, un pizzico di sale e pepe, una strisciolina di prosciutto ed una di asiago.

Arrotolate dal lato corto la prima fetta e mettetela “in piedi” al centro della teglia.

Iniziate ad avvolgere a spirale, intorno all’involtino centrale, le altre fette di zucchine farcite, fino ad arrivare ai bordi della teglia. Si formerà un chiocciola che andrà ricoperta di sugo e parmigiano grattugiato.

Infornate a 200° per 15 minuti circa, il tempo necessario affinché si sciolga l’asiago e si formi la crosticina sopra la girella di zucchine.

Ecco fatto: un piatto scenografico e di sicuro gradimento!

Da EatParade con gusto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...