Carbone dolce – nella calza della Befana

Il carbone dolce:

è tradizione metterlo nella calza della Befana; una volta i bimbi ci restavano un po’ male, almeno finché non ne scoprivano il dolce mistero… il carbone era la punizione per i monelli.

I disincantati bambini di oggi non ci cascano più, sanno perfettamente che sotto c’è ogni bendiddio, e che si tratta di semplice zucchero colorato. Ma è sempre richiesto e gradito,proprio per la sua croccante bontà.

Ecco gli ingredienti per prepararlo:

  • Un albume
  • 500 gr. di zucchero semolato
  • 100 gr. di zucchero a velo
  • un cucchiaio di alcool per liquori
  • mezzo cucchiaino di colorante in polvere “nero assoluto”

Montate a neve il bianco d’uovo con 200 gr. di zucchero semolato.

Aggiungete delicatamente 100 gr. di zucchero a velo.

Sciogliete il colorante nell’alcool ed unitelo al composto.

In un tegame largo e basso sciogliete 300 gr. di zucchero, ricoperti di acqua, e lasciate cuocere finché si forma un caramello biondo.

Ora versate il composto colorato nel tegame mescolando bene ed abbassando la fiamma al minimo: il composto aumenterà di volume.

Versate il tutto in uno stampo rettangolare con i bordi alti (ideale quello in silicone).

Lasciate raffreddare e tagliate in pezzi.

Ovviamente, si può realizzare anche in altri colori!

Vi piace? Se vi va di seguirmi, mi trovate anche QUI

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...