I biscotti fichi e rum
sono aromatici e friabili. Se non si abbonda con il liquore, possono essere offerti anche ai bambini, in quanto l’alcool contenuto nel rum evapora durante la cottura. Da preparare a settembre, quando i fichi sono più maturi e succosi, e regalano tutta la loro dolcezza. Ecco gli ingredienti:
- 170 gr. di farina 00
- 30 gr. di farina di mandorle
- 120 gr. di burro chiarificato
- 75 gr. di zucchero a velo
- 1 uovo
- 4 fichi neri maturi
- un bicchiere di rum
- un cucchiaio di zucchero semolato
- 50 gr. di frutta secca tritata ( a scelta: noci, nocciole, mandorle, anacardi ecc.)
Lasciare ammorbidire il burro, in pezzettini, a temperatura ambiente.
Sbucciare i fichi, tagliarli in 4 spicchi e metterli a macerare in un tegame nel rum con lo zucchero semolato.
Impastare velocemente il burro con lo zucchero a velo, poi aggiungere le farine e l’uovo intero.
Formare un panetto, stenderlo con il matterello su un foglio di carta forno, in forma rettangolare con il lato corto di circa 7/8 cm. e metterlo in frigo per un paio d’ore.
Porre sul fuoco il tegame con i fichi e portare ad ebollizione. Lasciare sobbollire a fuoco basso per mezz’ora, poi spegnere il fuoco, scolare i fichi e passarli al passaverdure con i fori larghi (oppure tritarli con un mixer) ed amalgamarvi la frutta secca tritata.
Riprendere la frolla dal frigo e trasferirla sulla teglia. Farcirla con l’impasto di fichi e frutta secca e richiuderne i lembi sul lato lungo, pizzicandoli, facendo in modo che il punto di giunzione si trovi di sotto.
Chiudere anche i lati, in modo da formare un involto ben sigillato.
Infornare a 180° per 20 minuti.
Estrarre la teglia dal forno, tagliare i biscotti fichi e rum a fette spesse un dito ed infornare nuovamente per altri 10 minuti.
Lasciarli raffreddare bene prima di consumarli.
E buon gusto da EatParade!
Già fatti, sono friabilissimi. Grazie per le tue ricette, ormai sono una garanzia!!!!! Ogni giorno aspetto la newsletter con curiosità, non mi deludi mai 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie di cuore, Luisa, le tue parole mi rendono felice. Cercherò di non deluderti mai, un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
Sono fantastici questi biscottini… e se a settembre si è preparata la marmellata di fichi (come ho fatto io… in quantità industriali!), allora questi biscottini si possono preparare tutto l’anno… assaporando cosi tutto il buono dell’estate!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Assolutamente si! E visto che anch’io sono alle prese con le marmellate, proverò la tua ricetta 😉
"Mi piace""Mi piace"