La ricetta dei muffin mirtilli e zenzero arriva dal bellissimo libro “Fruit Cake” di Jason Schreiber ed è stata presentata e tradotta da Terry Giannotta dalla quale ho copiato spudoratamente la traduzione, per il Club del 27. Nella stessa occasione io ho preparato il dolce alla melassa di melagrana, ma ho conservato questa ricetta perché mi attirava molto.
Ho apportato qualche leggero variazione per un risultato più “rustico”, le trovate tra parentesi..
Muffin mirtilli e zenzero
Ingredienti per 12 muffin
- 320 g di farina 0 (io ne ho sostituiti 30 g con farina di grano saraceno) più 1 cucchiaio
- 5 g di lievito in polvere
- 4 g di sale grosso
- 1,5 g di bicarbonato
- 280 g di mirtilli freschi (io ne ho usati metà secchi, ammollati nel rum)
- 80 ml di olio di semi
- 2 uova grandi
- 212 g di zucchero semolato (io di canna fine)
- 250 g di yogurt greco (ai mirtilli)
- 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata finemente
- 2 cucchiai di succo di limone
- 2 cucchiai di zenzero fresco grattugiato (circa 30 g)
- 40 g di zenzero candito tritato finemente
Scaldate il forno a 220 °C e posizionate la griglia a metà del forno.
Preparate una teglia da 12 muffin rivestita con i pirottini di carta.
In una ciotola grande mescolate le farine con il lievito, il sale e il bicarbonato e mettete da parte.
Miscelate i mirtilli freschi e quelli secchi ben strizzati con il cucchiaio di farina tenuto da parte.
Mescolate l’olio, le uova, lo zucchero, lo yogurt la scorza e il succo del limone. Spremete lo zenzero grattugiato, filtrandolo con una garza o un tovagliolino fino ad ottenere 30 ml di liquido ed aggiungetelo alla miscela.
Versate gli ingredienti secchi nei liquidi, lavorando con una spatola dal centro della ciotola verso l’esterno per amalgamarli bene. Quando tutta la farina è umida ma rimangono ancora dei grumi, unite delicatamente i mirtilli e lo zenzero candito.
Suddividete il composto nei pirottini da muffin, riempiendo fino all’orlo, e cospargeteli di zucchero.
Cuocete per 5 minuti, quindi abbassate la temperatura del forno a 190° e proseguire la cottura per 20 minuti. I muffin devono essere dorati e sodi al tatto e lo stecchino inserito al centro deve uscire con le briciole umide.
Trasferite la teglia su una gratella e lasciate riposare per 5 minuti, quindi togliete i pirottini dalla teglia e lasciate raffreddare completamente.
I muffin mirtilli e zenzero si conservano in un contenitore chiuso per 2/3 giorni e si possono anche congelare.