Senza dubbio ho una predilezione per i lievitati, dolci o salati che siano. Ciò non toglie che ogni tanto io mi dedichi anche a
primi e secondi. (in casa non amano mangiare solo pane e torte… posso capirli).
Amo in modo particolare il pesce, e qui si trova fresco in ogni stagione.
Perciò, stasera, calamari ripieni:
Per 4 persone:
- 4 grossi calamari,
- 200 gr. di tonno sott’olio,
- un panino ammollato e strizzato,
- prezzemolo,
- sale,
- un uovo,
- qualche filetto di acciuga,
- 2
spicchi d’aglio, - peperoncino (se piace),
- aceto balsamico.
Pulire e sciacquare i calamari sotto l’acqua corrente (io parto dal presupposto che abbiate dei calamari freschi… ma anche surgelati vanno benone, anzi, vi risparmiate la fatica di pulirli!).
Scottare brevemente calamari, alette e tentacoli in acqua bollente salata e aromatizzata con peperoncino. Non buttate via l’acqua.
Preparate un ripieno con il tonno (con l’olio), le acciughe, alette e tentacoli tritati, il pane, il prezzemolo, poco sale, e l’uovo.
Riempite i calamari con il ripieno (non troppo: in cottura si restringono e il ripieno potrebbe fuoriuscire).
Chiudeteli con uno stuzzicadenti.
Soffriggete l’aglio in un tegame capiente con un dito di olio evo.
Rosolate velocemente i calamari, poi aggiungete l’acqua in cui li avete scottati, un bicchiere per volta, fino a cottura (mezz’ora circa).
Togliete i calamari dal tegame, aggiungete al fondo di cottura un cucchiaio abbondante di aceto balsamico.
Lasciate asciugare il condimento et voilà…