Il gusto delle vongole veraci è un gusto di mare, sa di sole e salsedine; allora uniamolo ad un altro sapore prettamente isolano, e precisamente di Pantelleria, con questi spaghetti alle vongole e fiori di cappero
Ingredienti per 4 persone:
- 500 gr. di spaghetti,
- un chilo di vongole veraci,
- una dozzina di fiori di cappero di Pantelleria sotto sale,
- aglio,
- olio evo,
- pepe nero.
Pochi ingredienti, ma dal gusto deciso, che non va coperto da troppi aromi aggiunti.
Si fanno soffriggere due spicchi d’aglio nell’olio, in un tegame piuttosto ampio, poi si schiacciano e si tolgono.
Si versano nel tegame le vongole e i fiori di cappero (senza dissalarli) e si incoperchia.
Dopo 6/7 minuti si riapre e si eliminano le vongole che non si sono aperte, e mezza valva di quelle aperte, e si tritano i capperi, lasciandone qualcuno intero per guarnizione..
Vongole e fiori di cappero si mettono da parte e si filtra il fondo di cottura.
Si cuociono gli spaghetti aggiungendo all’acqua il fondo di cottura filtrato.
Si scolano gli spaghetti, conservando un po’ di acqua, e si rimettono nel tegame con le vongole ed i fiori.
Si riscaldano per un paio di minuti sul fuoco, mescolando, e si servono con una spolverata di pepe nero.
Volendo, con gli spaghetti alle vongole e fiori di cappero, stanno bene anche due pomodorini freschi spezzettati ed aggiunti in tegame.