Arista in salsa di mele

Arista in salsa di mele

E’ un gennaio che profuma di aprile, ventitré gradi e la mimosa fiorita.

Stando alle previsioni, a breve arriverà il gelo, ma oggi non ci penso, ho voglia di qualcosa che parli del sole d’inverno e che del sole abbia il colore.

Il Calendario del Cibo Italiano dedica la giornata al maiale e la mia Terra calabrese mi regala queste splendide meline “Milappa”, le avete mai sentite nominare?

Crescono nella provincia di Reggio Calabria, sono piccole e gialle e sono un presidio Slow Food. Difficile trovarle in commercio, io le ho ricevute in un pacco regalo che mi è stato inviato a Natale da amici di quelle zone che conoscono bene le mie passioni.

E dunque, maiale, ovviamente Nero di Calabria, e mele: uno dei matrimoni culinari meglio riusciti.

ARISTA DI MAIALE IN SALSA DI MELE

Arista in salsa di mele

Per l’arrosto:
• 1 arista di maiale da 1,2 kg circa
• 1 e 1/2 cucchiaini di sale
• 1/2 cucchiaino di pepe nero
• 1 cucchiaio di olio d’oliva
• 2 cucchiai di senape di Digione
• 1 cucchiaio di aceto di mele
Per la glassa di mele:
• 2 cucchiai di burro
• 1 cucchiaio di amido di mais
• 1 tazza di succo di mela
• 1 cucchiaio di senape di Digione
• 1 cucchiaio di zucchero di canna
• 1 cucchiaino di aceto di mele

Preriscaldate il forno a 190 °C. Condite il maiale con sale e pepe.
Scaldate l’olio d’oliva in una padella pesante e adatta al forno a fuoco medio-alto.
Rosolate l’arista nella padella fino a quando tutti i lati sono dorati, circa 2-3 minuti per lato.
In una piccola ciotola, sbattete insieme la senape di Digione e l’aceto di mele.
Spennellate sopra l’arrosto di maiale.
Mettete la padella nel forno e cuocete la carne di maiale a una temperatura al cuore di 62 °C, circa 30-40 minuti a seconda delle dimensioni dell’arrosto.
Utilizzate un termometro a sonda per la precisione.
Nel frattempo preparate la glassa di mele facendo sciogliere il burro in un pentolino a fuoco medio alto.
Sbattete con l’amido di mais fino a quando sarà completamente amalgamato.
Versate il succo di mela e sbattete con la senape di Digione, lo zucchero di canna e l’aceto di sidro.
Continuate a frullare fino a quando la salsa non si sarà addensata, il che dovrebbe richiedere solo un paio di minuti.
Togliete la carne dal forno e lasciate riposare circa 5 minuti prima di tagliarla.
Affettate la carne e servitela calda condita con la salsa di mele.

Lascia un commento