Oggi ho preparato il parrozzo, il “pane rozzo” tanto caro a D’Annunzio, complici la giornata uggiosa e l’arrivo di una busta di armelline inviata da amici che conoscono bene i miei gusti.
Tra l’altro oggi sul Calendario del Cibo Italiano si festeggia proprio questo dolce, così contribuisco ai festeggiamenti con la mia ricetta.
L’ho realizzato in versione monoporzione, per poterlo gustare a colazione. Ho utilizzato questo stampo e con le dosi indicate ne ho ottenuti otto.
PARROZZO ABRUZZESE MONOPORZIONE
Ingredienti x 4 persone
3 uova
120 g di zucchero
70 g di mandorle con la buccia
10 g di armelline
70 g di farina di semola rimacinata
un limone non trattato
100 gr di cioccolato fondente + 10 g di burro per la copertura
Tostate in forno mandorle e armelline a 160 °C per una decina di minuti, fino a quando scuriscono, poi lasciatele raffreddare e tritatele finemente.
Montate i tuorli con lo zucchero e la buccia grattugiata del limone, si deve ottenere un composto bianco e spumoso.
Unite la farina di semola.
Montate gli albumi a neve ben ferma con qualche goccia di succo di limone, poi amalgamateli al composto, spatolando delicatamente per non smontarlo.
Versate nello stampo a semisfera imburrato ed infarinato.
Cuocete a 180 °C per almeno un’ora.
Lasciate raffreddare, poi sformate su una gratella poggiata su un foglio di carta forno.
Sciogliete il cioccolato spezzettato con il burro, mescolate bene, poi versare la glassa sul parrozzo.
Raccogliete il cioccolato colato sulla gratella e versatelo nuovamente sul dolce.