Queste tagliatelle integrali sono state realizzate per un’occasione davvero importante.
Qualche tempo mi fu chiesto di partecipare ad un interessante progetto sul rischio alimentare, promosso dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.
In quella occasione io ed alcuni colleghi foodblogger seguimmo un corso sulla sicurezza e l’igiene degli alimenti, davvero ben fatto e molto interessante.
Al termine del corso ci fu chiesto di ideare una ricetta, il più “sana” e “completa” possibile dal punto di vista nutrizionale, segnalando anche i potenziali rischi in fase di lavorazione.
Questa è la ricetta che ho presentato e che è stata approvata dall’Istituto e pubblicata nel libro che è stato successivamente stampato: “Ricette sicure – in cucina con i foodblogger e gli esperti del rischi alimentare” (scaricabile QUI in formato pdf)
Tagliatelle integrali al sugo di baccalà con zucchine croccanti
Ingredienti per 4 persone:
- 200 gr di farina integrale
- 150 gr di farina “0”
- 3 uova
- 300 gr di baccalà già ammollato
- 500 ml di salsa di pomodoro
- qualche pomodorino fresco tipo “ciliegino”
- 40 ml di olio extravergine d’oliva
- 1 zucchina grande o 2 piccole
- sale q.b.
- pepe q.b.
- prezzemolo q.b.
Impasta le farine con le uova e un pizzico di sale aggiungendo, se necessario, poca acqua tiepida.
L’impasto deve avere una consistenza morbida, ma compatta.
Forma una palla, avvolgila con pellicola da cucina e lascia riposare in frigorifero.
Lava bene le zucchine, conservando parte della buccia, che va ridotta in striscioline sottili.
Taglia la polpa a dadini. Scalda l’olio in un tegame capiente e cuoci polpa e bucce, fino a farle diventare croccanti,
aggiungendo poco sale. Togli dal fuoco e metti da parte.
Sciacqua ripetutamente il baccalà in acqua corrente, spezzettalo e cuocilo per pochi minuti nello stesso olio delle zucchine.
Aggiungi la salsa di pomodoro e i pomodorini tagliati a pezzi. Lascia cuocere a fuoco molto lento. Verso la fine della cottura aggiungi i cubetti di polpa di zucchine.
Nel frattempo, riprendi l’impasto, tira la sfoglia sottile, a mano o con l’apposita sfogliatrice, e ricava delle strisce larghe mezzo centimetro e lunghe 9-10 cm.
Cuoci le tagliatelle integrali in acqua bollente, scolale al dente, condisci con il sugo di baccalà e zucchine e aggiungi una spolverata di pepe.
Guarnisci con la “julienne” di bucce di zucchine e qualche foglia di prezzemolo.